La beauty routine è di certo importantissima ma ai prodotti di ultima generazione occorre sempre affiancare un alleato indispensabile, senza il quale non sarebbe nemmeno possibile la vita sulla Terra!
Ebbene sì, stiamo parlando dell’acqua, il vero segreto della Giovinezza.
L’acqua fa parte integrante, senza se e senza ma, di una beauty routine di successo, in mancanza della quale ogni intervento cosmetico darà frutti scarsi o nulli. Ogni singola cellula corporea, quando idratata, è nutrita e presenta un aspetto più corposo e sodo. Lo stesso discorso vale anche per le cellule cutanee.
Ecco perché in estetica, idratazione fa rima con giovinezza!
Inoltre, un organismo idratato è in grado di gestire in modo più efficace le tossine, veri e propri “veleni” per il funzionamento del nostro corpo, liberandosene senza creare ritenzione e depositi.
Spesso i troppi impegni, lo stress e una vita frenetica non ci fanno assumere la giusta quantità di acqua, eppure è necessario trovare un rimedio. Acquisire nuove e sane abitudini può risultare un po’ difficoltoso all’inizio, ma i risultati ripagheranno di tutti gli sforzi.
Come bere più acqua? Ecco alcuni suggerimenti!
Inizialmente, lo stimolo della sete compare molto raramente durante la giornata e molte persone provano quasi un senso di nausea nel bere qualche sorso in più.
Per questo motivo è consigliabile abituare il corpo gradualmente, bevendo poco e spesso, ma soprattutto facendolo lentamente e sciacquandosi la bocca prima di deglutire. Quando l’acqua resta a contatto con le mucose orali, il sistema nervoso si attiva per riceverla. Perchè ricordiamolo, è un alimento a tutti gli effetti!
Via via, il corpo richiederà acqua sempre più spesso e il senso della sete si “riattiverà”. Questo è il momento giusto per fissare la nuova abitudine rendendola una costante nella vita di tutti i giorni, e non soltanto un periodo passeggero.
Inoltre, ricordate sempre che lo stimolo della sete è spesso scambiato per fame! Prima di avventarsi sul cibo, provate quindi a bere qualche sorso d’acqua: vi accorgerete che la maggior parte delle volte, si tratta proprio di sete.